ore 22.00: Mr Vegas, Rebel Rootz & AmericanaExotica
#AMBRIALOVESREGGAE
Nato nel 1974 a Kingston, Jamaica, Mr Vegas, nome d’arte di Clifford Smith, rappresenta il reggae e la musica giamaicana nel mondo da oltre 20 anni. Dal bashment al lovers rock, dal roots reggae alle dancing tunes, dal gospel al rocksteady, il suo stile ha abbracciato con successo ogni sottogenere del reggae dagli anni ’90 ad oggi.
Il successo è arrivato con brani come “Heads High”, “Do you know”, “Mus come a road”, “Hot gal today (con Sean Paul), “Pull up”, “Under mi sensi”, “Tek weh yourself”, l’inno popolare giamaicano “Sweet Jamaica” e molti – ma davvero molti – altri, che sono ormai diventati dei classici, degli standard conosciuti in tutto il mondo. Lo spettacolo dal vivo è un vitale condensato di questa sua lunga storia artistica, uno show coinvolgente fatto di danze, cori ed energia pura. Mr Vegas è una leggenda della musica black mondiale da oltre 20 anni, ed è pronto a calcare in esclusiva il palco dell’Ambria Music Festival 2018.
A contorno il supporto del principale festival europeo in levare, l’unico ed inimitabile Rototom Sunsplash.
https://www.facebook.com/MrVegasMusic/
ore 21.00: Rebel Rootz
I Rebel Rootz sono una band di ispirazione reggae nata a Trento nel febbraio 2010. Il sound dei Rebel Rootz nasce dall’incontro di personalità diverse, motivo alla base della contaminazione sonora che li contraddistingue. Il grande impatto musicale e la naturale capacità di coinvolgere il pubblico, rende questa band unica, energica e solare. Nel 2011 arriva il primo singolo “Tu Sei Musica”, in collaborazione con la Bizzarri Records, etichetta indipendente di Modena. A seguire viene pubblicato l’album “Radice Ribelle” (Gulliver Studio Production) composto da 12 tracce che condensano una stimolante miscela di suoni e generi musicali differenti. La base delle canzoni ha prima di tutto una radice reggae/caraibica, ma le sfaccettature sono molte: si passa da un suono Rootz a generi come il Rock, Funk e Rocksteady, toccando anche l’Elettronica.
Ad inizio 2014 i Rebel Rootz si ritirano al Gulliver Studio per la registrazione del loro nuovo Album “Sotterraneo”, lavoro che descrive il viaggio personale e introspettivo dei Rebel Rootz attraverso le loro personali esperienze di vita. Valutazioni, sensazioni e pensieri relativi a diversi argomenti, come la fede religiosa, l’amore, l’amicizia, la guerra e le contraddizioni di questa società. 11 nuove tunes che esprimono in modo semplice, fresco, ma efficace, i pensieri e le speranze di una giovane generazione che deve quotidianamente vivere e sopravvivere in questo mondo “moderno” che apparentemente concede tutto, ma che realmente impoverisce e deprime, distorcendo ogni valore, sentimento e virtù. “Sotterraneo” evidenzia inoltre, una notevole maturazione musicale della band, proponendo brani ben arrangiati, con tanto di sezione fiati e cori ben amalgamati, che spaziano dal classico ritmo rocksteady al new roots, senza dimenticare le contaminazioni rock, elettroniche e dubstep che contraddistinguono da sempre il suono Rebel RootZ. Per i brani “Come Goccia” e “Non Sento Più”, la band si è avvalsa della preziosa collaborazione rispettivamente di Francisca (Francesca Nesti, meravigliosa voce per una grande cantante italiana, per anni corista di Mama Marjas) e Rootsman-I (Michele Mulas, cantante della band sarda Train To Roots).
Il 3 Marzo 2018 viene pubblicato il nuovo album “IMPRONTE”, presentato lo stesso giorno, durante un incredibile Release Party al palasport di Trento, insieme a diversi ospiti della scena regionale e non solo: Bunna from Africa Unite, Virtus, Anansi, Drimer, Ares Adami. L’album è stato prodotto e registrato da Fabio De Pretis, presso il Blue Noise Studio di Trento e masterizzato da Mauro Andreolli. Il primo singolo estratto dall’album, intitolato “LA REGINA”, è stato lanciato l’11 gennaio 2018 su tutte le piattaforme streaming. A distanza di pochi giorni è seguita la pubblicazione dello spettacolare video girato con l’aiuto dei fans.