ore 22.30: Anthony B & House of Riddim Band
ingresso gratuito
Ambria Music Festival è orgogliosa di presentare una novità assoluta per l’estate 2016: “Ambria Loves Reggae”, due giorni con aperitivi, musica dal vivo, dj set e stage show di danza. Dopo anni di approfondimenti sul tema – dal 2010 l’Ambria Music Festival ospita il meglio della scena reggae italiana, europea e mondiale, alcuni nomi: Mellow Mood, Train To Roots, Raphael & Eazy Skankers, Dub Inc (FRA), Gentleman (GER), The Original Wailers (JAM), Busy Signal (JAM), Anthony B (JAM), Jah Cure (JAM) – quest’anno la proposta si fa più ricca: due giorni consecutivi con le esibizioni live di due fra i maggiori artisti del panorama musicale giamaicano, più una serie di side show di qualità indiscutibile.
Si comincia venerdì 15 luglio con il grande ritorno di Anthony B (per l’occasione accompagnato dalla House of Riddim Band) che porterà ad Ambria il suo show carico di energia e i suoi pezzi diventati ormai veri e propri classici della musica reggae, come “Police”, “Raid di Barn”, “Good Life”. Il cantante rastafariano ha già calcato, entusiasmando le migliaia di persone accorse, il palco del Festival nel 2014 e abbiamo voluto cogliere l’occasione di regalare di nuovo al pubblico affezionato uno spettacolo di tale portata. Anthony B è un artista amatissimo in tutto il vecchio continente: i tour all’insegna del sold out e la costante presenza sui main stage dei principali festival europei dimostrano la capacità comunicativa delle sue performance e del suo messaggio carico di forza spirituale.
A introdurre lo show, direttamente da Radio Popolare Milano, il veterano Vito War: fra i padrini della scena reggae italiana, conduce da oltre venticinque anni “Reggae Radio Station”, una delle più importanti e longeve trasmissioni radiofoniche dedicate in Europa ai suoni dell’Isola. In apertura di serata (e in chiusura, per ballare sotto le stelle) l’Aperitivo, sponsorizzato da Grow Time Shop, sarà musicato da Shanty Sound. La crew bergamasca collabora all’organizzazione del festival e ha chiamato a raccolta alcuni dei più rappresentativi dj set lombardi – Rising Hope da Como e Serious Thing da Milano – nel desiderio di costruire un’esperienza ogni anno più ricca e speciale.