ore 23.00: Fratelli Calafuria

ingresso libero

A causa di un problema di salute di un membro dei THE RINGO JETS la loro data prevista al nostro festival è stata annullata. Ambria Music Festival si scusa per l’inconveniente e annuncia che i FRATELLI CALAFURIA saranno i nuovi Headliner della serata.

Fratelli Calafuria è un progetto di rock alternativo di Milano, attivo da quasi dieci e formato da Andrea Volontè e Paco Vercelloni. Dal 2002 al 2005 registrano 2 cdr autoprodotti e fanno la gavetta nei locali del nord e centro Italia. Nel 2006 iniziano a collaborare con gli studi Massive Arts: il risultato è ‘Senza Titolo – Del fregarsene di tutto e del non fregarsene di niente’ il loro primo album, che vedrà la luce all’inizio del 2008. Accolto con entusiasmo dalla critica, il debutto ufficiale li porterà sui palchi di tutta Italia e isole (con una piccola tappa negli USA) in un tour lungo due anni, dove i nostri stupiscono il pubblico con il loro sound granitico e l’impronta caratteristica dei testi surreali di Andrea Volontè. I tre singoli ‘Di Getto’, ‘Non So Perchè’ e ‘La Nobile Arte’ passano in rotazione su tv e radio indipendenti e non. All’inizio del 2010 registrano in diretta l’ep ‘altafedeltapaura’ e riprendono immediatamente l’attività live. La trama musicale si infittisce, i nostri iniziano a contaminare il loro sound con campioni e strumenti autocostruiti. Alla fine del 2010 la band si ritira in studio e registra ‘Musica Rovinata’, il secondo album ufficiale uscito il 5 aprile 2011. Il disco è un concept visionario sui suoni e sulla città, dove l’evoluzione del suono della band trova la quadra in un collage di italo pop, garage punk e musica sperimentale, vantando eccelenti collaborazioni come Giulio Favero e Dargen D’Amico. Insieme all’album esce il video di “Fare Casino”, il primo singolo, realizzato da Ivana Smudja (già regista per i Verdena) e pubblicato in anteprima su wired.it.

www.fratellicalafuria.tumblr.com/

 

ore 22.15: Anthony Laszlo

ingresso libero

Power duo della scena indie rock torinese, sono stati scoperti da Dade dei Linea 77, che li ha portati in casa INRI. La band ha esordito con l’omonimo Anthony Laszlo che ha visto la partecipazione in studio di Gionata Mirai del Teatro degli Orrori e Gabriele Ottino dei Niagara. Psichedelia, punk, follia, senso dello spettacolo, per un concerto da non perdere.

www.facebook.com/anthonylaszlopage

 

ore 21.30: Nesis

ingresso libero

Nesis è il luogo in cui Ulisse ha ascoltato il canto delle sirene, un’isola vulcanica in cui Lucullo teneva i suoi banchetti e dove si è tramato contro Cesare per ucciderlo. Nesis è ammaliante, potente e inebriante proprio come la musica del quartetto bergamasco formato da Matteo Marcassoli, Davide Tassetti, Dario Offredi e Marco Offredi. Un rock italiano diretto, immediato e di forte impatto che oscilla tra dolci melodie e inquietanti muri di chitarre distorte, tra inni alla rivolta e poesie cantautorali.