ore 22.30: Plan de Fuga
ingresso gratuito
La musica dei Plan de fuga è un rock contaminato da influenze pop, funk e dark. L’intenzione è di miscelare i diversi stili e le diverse influenze musicali dei componenti mantenendo una continuità nelle atmosfere e nei suoni. Varietà stilistica e ampi spazi a passaggi strumentali sono tra le peculiarità compositive della formazione. Il nome, “piano di fuga” in lingua spagnola, rispecchia il desiderio della band di comunicare il proprio messaggio musicale e misurarsi anche con la scena internazionale, motivo per cui i testi sono in lingua inglese. I Plan de fuga si formano nel 2005. Dopo anni di live in Italia e all’estero, nel 2009 firmano il loro primo contratto discografico con l’etichetta indipendente About Blank e pubblicano l’album d’esordio dal titolo “In a Minute”. Il primo singolo estratto dall’album, “Twice”, riscuote un ottimo successo di pubblico e critica. A Marzo 2010, a soli tre mesi dalla pubblicazione dell’album, vengono inseriti nel cast dell’Heineken Jammin’ Festival, dove si sono esibiti sul prestigioso palco principale del parco San Giuliano a Venezia, assieme ad artisti di fama internazionale come Aerosmith, The Cranberries e Stereophonics. Nel gennaio 2011 i Plan de fuga vengono eletti miglior band italiana del 2010 in un sondaggio on-line indetto dai DJ di Virgin Generation. Nel 2011 diversi brani estratti dall’album “In a Minute” vengono trasmessi nel programma The Coalition Chart Show, condotto da Mike Joyce, storico batterista degli “Smiths”, su East Village Radio (New York). I Plan de fuga sono: Filippo De Paoli (chitarra e voce) Marcello Daniele (basso e voce) Simone Piccinelli (chitarre, piano, rhodes) Matteo Arici (batteria). A ottobre 2012 è uscito il loro secondo lavoro “Love°Pdf” su etichetta e distribuzione Carosello Records.
ore 21.30: Marydolls
ingresso gratuito
I Marydolls muovono i primi passi all’inizio del millennio in formazione a due, con i cugini Paolo Morandi (voce-chitarra) e Michele Bertoli (batteria) che iniziano a suonare facendosi largo tra la scena alternativa bresciana. Con l’arrivo di Lorenzo Toninelli al basso e di Paolo Damiano alla produzione artistica registrano l’unico demo-tape «Psychobambola», che, con il brano “Il vortice” vince il Vitaminic Awards 2001. Il primo album, «Liquirizia-Brain», viene pubblicato nel 2008 per la Mizar record in collaborazione con Audioglobe e Lunatik e il gruppo si esibisce nei locali cult della penisola condividendo il palco con Verdena, Marlene Kuntz, Tre allegri ragazzi morti, Linea 77 e altri importanti artisti della scena rock italiana. Sempre nel 2008 la band suona all’Heineken Jammin’ Festival aprendo la giornata conclusiva della kermesse, suonando sul main stage insieme a Police, Alanis Morissette e ad altre band di fama mondiale. Diversi i riconoscimenti ricevuti con il primo disco, tra cui il premio della critica «Rockstar». Nell’estate 2012 la band è protagonista della campagna pubblicitaria web della Vodafone. Con il nuovo anno arriva la firma per l’etichetta indipendente IndieBox Music e la band si appresta a promuovere il nuovo disco “La calma” uscito il 23 aprile 2013.